Post

Il pranzo

C'è un pranzo lavoro la prossima settimana. Ho fatto proprio io il cartellino per le iscrizioni. Dove si andrà, non si sa, neanche chi, ma una mia compagna ha scritto il mio nome quando ha ascoltato che non era sicuro che io avessi voglia di andarci. Non l'ho cancellato; in ogni caso ho tempo di farlo. Perché non vorrei andarci? Non lo so, non saprei dare una convincente spiegazione, sebbene per me è convincente assai il fatto che non me la sento. Per una parte sarebbe benissimo, ultimamente non esco molto con gli amici, ma per altro non ho bisogno; sono compagni di lavoro, con tutti bene ma va anche meglio che quando finisce la giornata lavorativa ognuno fa la sua strada. L'atmosfera al lavoro è buona; ha pero un punto finto. A questi pranzi si deve assistere,... chi c'è c'è, chi non c'è non parla (ma si parla di lui) podi-. in centro storico, 24,2ºC (Barcellona) Quindi,... non lo so.

La festa di merda

Stasera c'è una festa (a un posto di merda).  No si può rimanere a casa, il posto di merda è di solito un ristorante ma oggi c'è una festa. Musica di merda che attraversa pareti di pietra; poiché la musica diventa di merda quando no la stai ascoltando per decisione propria; un posto di merda, una gente di merda, una società di merda che permette e non solo permette ma cerca, è attratta da questi tipi di posti di merda. PODI-.

Ipocresie, salute e prezzi

Questa settimana, due tre argomenti sono staccati a rompere la rutina. Una riunione di capi di uffici della mia azienda alla quale siamo invitati due impiegati base. Non mi è piaciuta per niente, debbo dirlo, e non commento i dettagli. L'altro è il monitoraggio del sintrom che prende mamma. È stato giovedì. Ma la domenica le gengive le sanguinavano durante lo spazzolamento delle denti. È una cosa che può succedere quando si prende il sintrom. Abbiamo chiamato la dottoressa e ci ha detto che si poteva dimezzare la dose. Ebbene, il controllo, ovviamente, ha dato risultati alterati rispetto a quanto previsto. "Non riusciamo a fluidificare il sangue". Chiedo alla dottoressa se possiamo fare qualcosa, e lei, in un tono un po' seccato, disse "basta con non alterare più le dosi prescritte". Già! Intanto, mio fratello è rincasato da Berlino. Tutto più economico che in Spagna, il cibo, le cose di tutti i giorni, il trasporto... Benvenuto in Spagna! podi-.

La posta è caduta

Oggi, quando siamo arrivati al nostro posto di lavoro, nell'ufficio postale di Barcellona, la parte centrale dell'atrio era isolata da un nastro di sicurezza a non oltrepassare. Un pezzo di ferro era caduto dal soffito, una cupola di vetro. È stata la notizia del giorno per noi lavoratori e, suppongo che anche per gli utenti, sebbene non hanno fatto nessuna domanda sul fatto. Barcelona OP - Ufficio Centrale della posta L'altra "notizia" è che gli impiegati, quelli che stiamo negli sportelli, siamo stati proposti per andare a una riunione alla quale dovrebbero andare i direttori degli uffici postali... una nuova strategia... PODI-.

influenza 2022

Da due giorni, che nella mia aziena pottrebbero vaccinarmi contro l'influenza. L'anno scorso ho cercato anche di farlo ma sono arrivato un giorno dopo che la campagna si chiudesse! Domani subito andrò ai servizi medici aziendali.  Io credo di avere avuto l'influenza soltanto due tre volte nella mia vita. Molti di noi dicono di avere avuto l'influenza e in realtà si tratterebbe di un raffredore. Io, con l'influenza, febbre alta, tremore a letto, freddo e caldo allora, tosse, massima stanchezza... Mi sono vaccinato contro l'influenza,... non lo so, dieci volte? otto...? Non ho mai avuto effetti visibili. PODI-.

microfono

E quando un post audio, microfono in mano? Non è ancora il momento; prima di tutto dovrei sapere che cosa voglio sprimere, farmi un piccolo copione, non mi piacerebbe semplicemente leggere un testo, anzi improvvisando su una idea generale. Oggi non lo farò. podi-. (potrebbe essere questo stesso post, ma in versione audio. In questo caso niente improvvisazione, se facessi così io)

social network

Ieri pensavo al tempo che si spreca con i social, blogger compreso, ma in particolare con twitter . Il mio, basicamente viene centrato nella meteorologia, qualche radio e informazione dei giornali... Ci sono volte che ho trovato qualche cosa interessante da essaminare con attenzione ma ci sono tanti input che non vedo da dove cominciare e alla fine non leggo niente. Non sarebbe la prima volta che mi sono sbarazzato di twitter e sicuramente prossimamente cancellerò il conto per terza o quarta volta. Il social che consuma più tempo è, nonostante ciò che ho detto, è blogger; i post, i commenti in altri blog, scegliere una fotografia... Ma blogger è quello che mi piace di più, ho un mio tempo per blogger - twitter e instagram sono così agili che mi rubano minuti a qualsiasi ora del giorno e in un modo sconneso, quasi da matti, un'occhiata di un minuto per, insomma, non guardare niente... Il mio blog, podi és podi , era iniziato proprio come questo che stai leggendo: la parola, il biso...